DENOMINAZIONE CORSO: “Il Gaming per il turismo culturale”
Sede Cagliari: Avviato il 02/12/2019 – Concluso il 18/11/2020
Enti e Aziende che hanno collaborato agli stage: Fare digital Media, Shardana technologies, Art Backers, Società Umanitaria, Consorzio Camu Centri d’Arte e Musei, R&S SOLUTION, Polygon Moon, Net Press, Imedia di Giulio Lai e C. s.a.s.
_____________________________________________________________________________
“La data di inizio dei percorsi formativi è subordinata all’approvazione da parte della Regione Sardegna del nuovo gruppo allievi inviato in data 04/10/2019.
Tutte le nuove informazioni verranno pubblicate on-line”
Percorso GAMING: “Il Gaming per il turismo culturale”
Cagliari
Graduatoria Selezioni Cagliari Convocazione SELEZIONI
Presentazione domande di iscrizione entro il 22/09/2019 (proroga)
Destinatari: n. 15 allievi + 3 uditori per ciascun percorso (55% di posti riservati alle donne)
Durata: 432 ore, di cui 320 ore di aula e 112 di stage
Requisiti minimi: maggiore età, stato di inattività, inoccupazione o disoccupazione (con particolare riferimento ai disoccupati di lunga durata), residenza o domicilio in Sardegna. Titolo di studio minimo richiesto: Licenza Media.
Saranno considerate condizioni di priorità il possesso di Diploma di perito informatico o Laurea in informatica (o titoli assimilabili)
Il possesso dei requisiti sarà rilevato con un’autocertificazione sottoscritta dal candidato ai sensi dell’art. 47 D.P.R. 28/12/2000 n. 445, attraverso la Scheda Anagrafica Professionale e con l’esame del Curriculum vitae. Non essere già allievo partecipante ad un altro corso di formazione professionale regionale.
Come iscriversi:
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata in carta semplice, utilizzando il modulo predisposto, disponibile cliccando su questo link: Corso Gaming o sui siti internet delle Agenzie proponenti www.cospes-sardegna.org, www.formatica.it/home-progetto-agritour. La domanda di partecipazione e i relativi allegati dovranno pervenire attraverso una delle seguenti modalità:
- invio tramite raccomandata A/R (prima di inviare la domanda contattare le referenti allo 050580187 o formazionesardegna@formatica.it) a: Formatica scarl – Formazione, via A. Gozzini, 15 – 56121, Ospedaletto – Pisa
- invio tramite PEC ai seguenti indirizzi: formaticasrl@pec.it
Eventuali altre modalità di iscrizione potranno essere concordate con le referenti di progetto (formazionesardegna@formatica.it – 050580187)
La domanda di partecipazione dovrà indicare nell’oggetto una delle seguenti diciture, a seconda del percorso scelto:
- DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO “IL GAMING PER IL TURISMO CULTURALE – SEDE CAGLIARI”
Regolamento Domanda di iscrizione CA Privacy Policy
Le iscrizioni saranno riaperte qualora non si raggiunga il numero minimo per l’avvio dei percorsi.
Selezione partecipanti: nel caso pervenga un numero di domande idonee superiori al numero di partecipanti previsti, si procederà alla selezione attraverso una prova scritta (laddove previsto) e un colloquio motivazionale.
LA PARTECIPAZIONE AI PERCORSI È GRATUITA PER TUTTI I PARTECIPANTI, perchè realizzati con risorse a valere sul Programma Operativo Regionale 2014/2020 e cofinanziati al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo.
Certificazioni:
I percorsi rilasciano una certificazione di competenze del Repertorio Regionale dei Profili di Qualificazione della Regione Sardegna, previo superamento dell’esame finale.
UF GAMING CAGLIARI
n° | Titolo dell’Unità Formativa | Durata totale | Teoria | Pratica | Stage | ADA/UC e Competenze Chiave |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Marketing e distribuzione di un prodotto videoludico | 20 | 20 | 645-648 | ||
2 | Fondamenti di Game Design | 25 | 25 | 645 | ||
3 | Concept e Design: come si progetta un videogioco fino al game design document | 20 | 20 | 645 | ||
4 | Principi generali di programmaZione | 20 | 10 | 10 | 645-646-648 | |
5 | Introduzione ad Unity | 35 | 30 | 5 | 646-648 | |
6 | Sviluppare con Unity 2D | 40 | 40 | 645-646-648 | ||
7 | Unity 3D | 45 | 45 | 646-648 | ||
8 | Unity per il mobile | 40 | 40 | 645-646 | ||
9 | Audience engagement culturale | 35 | 35 | 646-648 | ||
10 | Autoimprend itorialità: percorso di accompagnamento all’avvio all’impresa | 40 | 40 | Comp chiave | ||
11 | Stage in Azienda | 112 | 112 | 645-646-648 | ||
TOTALE | 432 | 145 | 175 | 112 |